· OBBLIGHI DELL’UNICA OFFERENTE (UNI-CO.LIVE GENOVA SRL)

La Uni-Co.Live Genova Srl, utilizza il sito Uni-coin quale portale di raccolta di debt capital in token crowdfunding esclusivamente per il finanziamento dei propri progetti e non esegue, dunque, servizi di crowdfunding per conto di terzi soggetti. A tal fine la Uni-Co.Live Genova Srl si impegna al rispetto delle seguenti regole di condotta:

– in ogni circostanza opera con assoluta diligenza, correttezza e trasparenza senza mai ledere in alcuna forma e modo gli interessi degli investitori considerati dall’Offerente linfa vitale per la realizzazione dei propri progetti, concorrenti al medesimo obiettivo economico e finanziario;

– è escluso qualsivoglia conflitto di interesse poiché la Uni-Co.live è l’unico soggetto che può presentare offerte di progetti sul portale e lo scopo unico della società è quello di raccogliere capitale di debito e sviluppare i progetti nei quali viene investito;

– rende disponibili agli investitori, in maniera dettagliata, corretta, chiara, non fuorviante e senza omissioni, tutte le informazioni riguardanti le offerte della Uni-Co.live affinché gli stessi possano comprendere la natura e il tipo dell’investimento offerto e i rischi a esso connessi e decidere in modo consapevole avendo anche chiara la reale potenzialità di penetrazione sul mercato immobiliare del progetto collegato;

– rende possibile recedere dall’investimento in token crowdfunding e ciò fino al momento in cui viene raggiunto l’obiettivo della raccolta poiché essendo Uni-coin (UNC) uno stable coin può essere sempre convertito 1 a 1;

– richiama all’attenzione degli investitori che gli investimenti effettuati su questo portale tramite token crowdfunding costituiscono un’attività finanziaria ad alto rischio e, pertanto, vanno adeguatamente rapportati alle proprie disponibilità finanziarie. A tal proposito la Uni-Co.live tramite il blog “Investieguadagna” si impegna a educare finanziariamente i propri investitori rammentando costantemente che il capitale da destinarsi agli investimenti deve essere solo quello in esubero rispetto al consumo proprio e delle persone a proprio carico e che, trattandosi appunto di attività finanziaria ad alto rischio, si scoraggia sempre la pratica di investire col fine di andare a coprire situazioni debitorie pregresse.

error: Content is protected !!