GE-01 UNIVERSITÀ DEL MARE

VALORIZZAZIONE STRATEGICA 
di unità immobiliari a destinazione obsoleta
per la formazione di poli di co-living universitario ad alta redditività 

Creazione di n. 3 Quote Uni-co.live di livello Design

Durata prevista per il progetto 14 mesi

Interesse operazione 12% (con I.R.R. 10%)

Genova
Quartiere Foce, Piazza Rossetti

Uni-co.live oltre a essere il nome della nostra Società è anche sinonimo di un nuovo modo di vivere gli studi universitari. Al concetto di uni-co.live corrisponde uno spazio antropico concepito in maniera assolutamente innovativa e dedicata alla vita dello studente universitario. Per il progetto relativo alla presente raccolta è prevista la realizzazione di n. 3 quote Uni-co.live di livello “Design. Ogni quota Uni-co.live di tipo Design prevede una misura fissa di spazi a uso esclusivo di metri quadri 20 e uno spazio di uso comune con altri di metri quadrati 20 per ogni studente, quindi, per un minimo di spazi comuni pari a 60 metri quadrati.
Il progetto di cui trattasi è denominato “Università del Mare“ poiché sarà a servizio del Centro del mare di Genova, vale a dire la nuova concezione transdisciplinare dell’Università genovese in cui: didattica, ricerca e terza missione, sono rivolti al tema del “mare”. Sono riunite nel Centro del mare ben otto lauree magistrali: Biologia ed ecologia marina, Design navale e nautico, Economia e management marittimo e portuale; Environmental engineering, Hydrography and oceanography, Ingegneria navale, Safety engineering for transport, logistics and production e Yacht design; oltre a cinque lauree triennali.
Il progetto d’investimento si inserisce, dunque, nel settore residenziale ad alta specializzazione dedicata agli studenti universitari fuori sede, ma non esclude la possibilità di rivolgersi anche a quelli residenti con la famiglia nella città universitaria. Per lo scopo sopra descritto è prevista la realizzazione di un polo di co-living ad alta innovazione in zona “Foce” con baricentro in piazza Rossetti poiché è stata individuata come ideale giacché tranquilla, elegante e ben posizionata strategicamente rispetto alle facoltà del Centro del Mare; oltre a essere una zona ad alto impatto evocativo, essendo posizionata vicino al mare che è il tema del progetto. Lo studio dei materiali utilizzati nella riqualificazione delle unità immobiliari prescelte per eseguire la valorizzazione strategica delle stesse è improntato a un basso impatto ecologico e progettato in modo innovativo con nuove soluzioni avanzate tecnologicamente; con lo stesso criterio sono stati studiati gli arredamenti e le attrezzature. Tutti gli ambienti sono ideati con soluzioni di domotica all’avanguardia . Tutto a servizio dello studente universitario che frequenterà una delle facoltà del Centro del mare

(*) Per conoscere meglio i livelli delle quote Uni-co.live e per avere più informazioni sugli aspetti tecnologici e funzionali dedicati si consiglia di consultare il sito della Uni-co.live (www.unicolive.it).

La Uni-co.live, per realizzare il progetto innovativo descritto, ricerca finanziamenti in modalità lending token crowdfunding, vale a dire soggetti disposti a investire nel business e a credere nella nostra serietà e nella bontà del progetto sottostante.. L’investimento è comunque garantito da uno smart contract collegato alla blockchain con automatismi di pagamento.

L’INVESTIMENTO NEL PROGETTO GENOVA 01 PREVEDE Il PAGAMENTO DI UN INTERESSE DEL 10% ANNUO (*)  CON UNA DURATA DEL FINANZIAMENTO DI MESI 14 PARI A UN INTERESSE DEL 12% PER L’INTERO PROGETTO (*)

LA CAMPAGNA AVRÀ INIZIO IL 1° GIUGNO 2022 E SI CHIUDERÀ CON Il RAGGIUNGIMENTO DEL TARGET PREVISTO DI UNI-COIN 500.000

GLI INVESTIMENTI POSSONO AVVENIRE SOLO CON L’UTILITY TOKEN UNI-COIN
GLI UNI-COIN SI POSSONO ACQUISTARE DAL 1° MAGGIO 2022 DALLA PAGINA CASSAFORTE
DALLA CASSAFORTE VERSANDO 1 EURO OTTERRAI 1 UNI-COIN E VICEVERSA
UNI-COIN È UNO STABLE-COIN CHE VALE SEMPRE 1 EURO

Ogni Uni-coin investito nel progetto GE01  tramite il conferimento nei security token STGE01A (1 Uni-coin = 1 STGE01A) prevede automaticamente, tramite uno smart contract registrato nella rete blockchain Ethereum, il diritto a percepire il 12% di interessi (10% annuo)

Investendo 1.000 Uni-coin dopo 14 mesi esatti dall’inizio del progetto l’investitore riceverà 1120 Uni-coin che potrà convertire in Euro oppure utilizzarli per investirli in altri progetti oppure anche per pagare servizi su molti siti che accettano l’Uni-coin quale mezzo di pagamento

L’investimento minimo è di 1.000 Uni-coin.
L’investimento massimo è di 100.000 Uni-coin.

(*) Rendimento in ragione annua (IRR) Rendimento intero progetto 12%. Gli interessi indicati sono lordi e da assoggettare alla ritenuta fiscale del 26%.

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

Il soggetto interessato a investire Il soggetto interessato a investire deve, in primo luogo, decidere  quale cifra intende investire e deve, poi, acquistare gli utility token Uni-coin  alla pagina “Cassaforte”..

Per il primo acquisto di Uni-coin occorre prima superare la verifica KIC con la quale identificare con certezza il soggetto investitore e l’assenza di pericoli e possibilità di intenzioni illegali legate all’investimento. La verifiica KIC fa riferimento alle regolamentazioni bancarie europee e alle norme anti-riciclaggio.  Superata la verifica KYC si viene inseriti in una white list (accessibile solo alla Uni-co.live Srl) che offre la possibilità di acquistare altri Uni-coin senza ulteriori formalità(*).

Si possono investire minimo 1.000 Uni-coin e massimo 100.000 Uni-coin.

RICORDA CHE L’UNICOIN È UNA STABLE COIN CHE VALE SEMPRE 1 EURO
POTRAI RICONVERTIRE IN QUALSIASI MOMENTO I TUOI UNICOIN IN EURO TRANNE CHE NEL PERIODO DI DURATA DEL PROGETTO Di INVESTIMENTO (14 MESI)

Se sei in possesso dei tuoi Uni-coin puoi procedere con l’investimento.
Per farlo inizialmente devi procedere alla negoziazione la quale, in base alla quantità di Uni-coin che intendi investire, aggiungerà alla percentuale base del 10% una percentuale aggiuntiva dello 0,02% per ogni 100 Uni-coin investiti per arrivare così, a una percentuale complessiva del 12%.

Per investire, dunque, devi prima procedere alla negoziazione del tasso di rendita attesa alla quale puoi accedere premendo il tasto, posto in basso a destra, della NEGOZIAZIONE INVESTIMENTO  
A negoziazione avvenuta, dopo aver caricato i documenti richiesti durante la stessa, l’investitore riceverà il contratto di associazione in partecipazione con la Uni-co.live sulla PEC fornita, il quale andrà firmato digitalmente e restituito unitamente alla ricevuta contabile del pagamento di un importo – quale caparra penitenziale – pari al 5% dell’importo investito.
Alla chiusura del progetto l’investitore vedrà restituita la somma versata aumentata di una quota d’interessi variabile in base alla percentuale di partecipazione agli utili negoziata.
Dalla sottoscrizione del contratto l’investitore può recedere entro 14 giorni purché comunichi mediante PEC a: amministrazione@pec.unicolive.it, tale volontà. Entro giorni 5 da tale invio il recedente vedrà rimborsata l’intera caparra versata.
La chiusura della campagna e, quindi, la possibilità di negoziare la percentuale di partecipazione si ha alla data e ora prevista dal bando e/o al raggiungimento anticipato dell’obiettivo della raccolta.
Alla data della cessazione l’investitore sarà informato di tale favorevole chiusura e potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni oppure procedere, tramite bonifico, con il versamento del 95% dell’importo investito residuo.
In caso di recesso in questa fase la quota versata la sottoscrizione del contratto non sarà restituita poiché da ritenersi caparra penitenziale.
Il mancato versamento del 95% residuo senza aver esercitato il recesso sarà inteso come inadempienza contrattuale e come tale perseguita.
L’immobilizzo del capitale coincide con la durata prefissata dal progetto prevista in 12 mesi (un anno solare) ed è a zero spese per l’investitore. Se il progetto non si chiudesse nel tempo previsto l’investitore dovrà attendere comunque la conclusione del stesso essendo egli associato a tutti gli effetti.
L’inizio del periodo di maturazione degli interessi sarà quello in cui la Uni-co.live perverrà nella completa disponibilità di tutto il capitale versato dagli investitori.
La percentuale di partecipazione è fissata in base alla negoziazione avvenuta in fase di sottoscrizione del contratto..
La restituzione del capitale versato e il pagamento dell’interesse maturato collegato alla percentuale di partecipazione negoziata avverrà entro giorni 15 dalla fine del periodo d’investimento mediante versamento sull’IBAN fornito al momento della stessa negoziazione.

(*) La Uni-co.live, a tal proposito, effettua comunque periodicamente controlli di verifica che eventuali soggetti, già inseriti nella white list, non siano stati inclusi successivamente nella back list internazionale. In questo caso il soggetto sarà immediatamente cancellato dalla e a lui impedito di investire.

La raccolta di capitale in Royalty Crowdfunding del progetto GE-01 “Università del mare” avviene in modalità DIY legata alla società Uni-co.live Genova Srl. Si tratta di un investimento che offre una rendita variabile, a seconda della cifra investita e tempestività dell’investimento, tra l’8% e il 14% espressa, però, come diritto di partecipazione percentuale agli utili della società attesi dal progetto. Essendo un “progetto” può esistere la possibilità che il rendimento atteso non sia quello previsto e finanche – ancorché sia oggettivamente improbabile – di non percepire alcun interesse e, persino, di perdere anche tutto il capitale immobilizzato.
È pertanto necessario che ogni investitore prenda atto delle garanzie offerte:

– tutti i soci della offerente (la Uni-co-live Genova Srl) hanno adeguati requisiti di onorabilità (per la verifica è possibile fare una richiesta a mezzo PEC a: amministrazione@pec.unicolive.it dell’attestazione in autodichiarazione);
– il progetto GE-01 al quale è destinato il denaro investito è un business solido che prevede una rendita attesa tra l’8% e il 14%. I beni prodotti saranno proposti in un mercato dalla concorrenza estremamente limitata;
– la rendita attesa è calcolata su un holding period di 12 mesi così come stabilito nel business plan e nel prospetto dei tempi del progetto;
– il piano finanziario è basato su prezzi comparati ai valori immobiliari del settore residenziale ancorché il co-living abbia prezzi notevolmente più elevati;
– la società offerente (la Uni-co-live Genova Srl) possiede per il bene immobiliare individuato nel progetto GE-01 contratto di opzione che sarà immediatamente esercitata al raggiungimento dell’obiettivo della raccolta;
– la società offerente (la Uni-co-live Genova Srl) s’impegna ad acquistare il bene individuato nel progetto al raggiungimento del target e comunque entro 90 giorni da questo, salvo il caso in cui nel frattempo non l’abbia già acquistato.
Gli investitori potranno opportunamente valutare il business mediante i documenti scaricabili a lato.
Dopo la prenotazione gli investitori riceveranno tutta la documentazione dove potranno ricavare le informazioni per effettuare le opportune verifiche di garanzia. Nel caso la documentazione non fornisse tutte le garanzie necessarie l’investitore potrà esercitare il recesso secondo i tempi specificati.

Il progetto s’inserisce nel settore residenziale specialistico per studenti universitari con la costituzione di un polo di co-living localizzato in posizione strategica rispetto a gruppi di facoltà aventi un minimo comune denominatore. Nel caso di specie: il mare.
Il co-living della Uni.co-live intende stravolgere e innovare il concetto odierno di abitazione dello studente universitario inteso come imitazione precaria della vita domestica familiare nella quale questo trova un semplice spazio provvisorio dove dormire e svolgere le funzioni domestiche e di studio in maniera esclusivamente adattiva.
Uni-co.live è un nuovo modo di vivere l’università, lo studio e le relazioni con la città. Uno spazio urbano unico dove lo studente sa di poter trovare una dimensione propria e dove tutto è finalizzato alla specifica funzione di agevolare la sua attività di studio e ricerca.
Uni-co.live non è, dunque, l’imitazione della vita domestica familiare, ma una vera e propria destinazione d’uso specifica dove non è più necessario adattare spazi e strumenti per vivere compiutamente gli anni del corso di studi, ma dove lo studente trova tutto quanto gli occorra senza dover sprecare energie. Per avere maggiori dettagli è necessario procedere con l’investimento.

Dati tecnici intervento:
N. 7 Quote di co-living (uni-co.live) insediate in un unico polo in Piazza Rossetti a Genova.
Ogni quota prevede mq 20 di proprietà individuale per studente più mq 140 di proprietà indivisa con gli altri studenti attrezzata e dotata di ecosistema di collegamento con il mondo universitario, la città e interno al polo medesimo.
Livello di qualità dell’intervento secondo la classificazione Uni-co.live: Design.
Per avere maggiori dettagli è necessario procedere con l’investimento.

CONTO ECONOMICO 2021 “UNIVERSITÀ DEL MARE” N. 7 QUOTE DI CO-LIVING

COSTI (valori arrotondati alle migliaia)
TOTALE COSTI FISSI DEL PROGETTO 20.000,00 €
TOTALE COSTI VARIABILI DI GESTIONE 322.000,00 €
IMMOBILIZZAZIONI PER PRODUZIONE TOTALE COSTI ACQUISIZIONE UNITÀ 500.000,00 €
COSTI DI VALORIZZAZIONE TOTALE COSTI DI VALORIZZAZIONE 300.000,00 €
COSTI DI ARREDAMENTO E ATTREZZAMENTO TOTALE  250.000,00 €
TOTALE COSTI 1.050.000,00 €
COSTI TOTALI GESTIONE E PRODUZIONE 1.392.000 €

RICAVI (valori arrotondati alle migliaia)
RICAVI GENERALI DA QUOTE DESIGN:
DA QUOTE IMMOBILIARI 1.490.000,00 €
DA QUOTE ARREDI E ATTREZZATURE 345.000,00 €
TOTALE RICAVI QUOTE DESIGN 1.835.000,00 €
RICAVI TOTALI 1.835.000,00 €

UTILE LORDO 443.000 €

21,25% 94.000 € pari all’8% di 1.100.000 €
37,18% 154.000 £ pari al 14% di 1.100.000 €

Per avere maggiori dettagli è necessario procedere con l’investimento.

CRONOPROOGRAMMA
I periodi di realizzazione si sovrappongono (ove possibile)

ACQUISIZIONE IMMOBILE TEMPO MAX PREVISTO MESI 1,00
PROGETTAZIONE E PRATICA SCIA TEMPO MAX PREVISTO MESI 2,00
PROGETTAZIONE ARREDI TEMPO MAX PREVISTO MESI 2,00
PROGETTAZIONE ECOSISTEMA TEMPO MAX PREVISTO MESI 2,00
OPERE EDILI TEMPO MAX PREVISTO MESI 3,00
ARREDI E ATTREZZATURE TEMPO MAX PREVISTO MESI 1,00
PRENOTAZIONI QUOTE 4,00
VENDITA QUOTE TEMPO MAX PREVISTO MESI 3,00
ATTI NOTARILI TEMPO MAX PREVISTO MESI 4,00
CHIUSURA PROGETTO TEMPO MAX PREVISTO MESI 1,00
TEMPO COMPLESSIVO OPERAZIONE MESI 12

Per avere maggiori dettagli è necessario procedere con l’investimento.

LENDING CROWDFUNDING

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

PUOI INVESTIRE SOLO CON GLI UNI-COIN

TASSO ANNUO  10%
TASSO OPERAZIONE  12%

PER INVESTIRE È NECESSARIO PROCEDERE
AL CONFERIMENTO DEGLI UNI-COIN (MIN. 1000)
IN SECURITY TOKEN STGE01A (1 A 1)

Uni-coin non vuole essere sollecitazione al risparmio e non propone titoli finanziari al pubblico

Uni-coin è un sito indipendente della Uni-co.live srl per la ricerca di capitali da finalizzare esclusivamente a progetti ben definiti della propria attività. La raccolta dei capitali avviene per mezzo di un utility token denominato Uni-coin (UNC), il cui valore è stabile e non è soggetto a fluttuazioni perché può essere acquistato solamente dalla "cassaforte" versando Euro e ritirando in automatismo 1 Uni-coin per ogni  euro versato. La procedura vale anche al contrario, versando 1 Uni-coin nella "cassaforte" l'utente riceverà sempre 1 Euro.
In qualsiasi momento, pertanto, l'investitore può convertire i propri Uni-coin in Euro e viceversa senza perdita di valore nominale e/o reale né per gli Euro e né per gli Uni-coin.
Gli Uni-coin possono essere investiti nei progetti della Uni-co.live mediante il conferimento negli specifici security token collegati al progetto medesimo; dall'inizio di questo e per 14 mesi non potranno essere ri-convertiti.
Il security token di un progetto è sempre contraddistinto: dalla sigla ST dalla sigla del progetto e da una lettera, tipo STGE00A e ha valore iniziale sempre pari ( 1 a 1) con l'Uni-coin.
Gli investimenti avvengono, pertanto, attraverso gli utility token (Uni-coin) convertiti in security token lending crowdfunding immobiliare nel pieno rispetto delle norme di Legge,
Ogni security token – legato a uno specifico progetto – così investito prevede automaticamente, tramite uno smart contract nelle rete blockchain di Ethereum, un prestito da finalizzare al progetto scelto tra quelli proposti dalla Uni-Co.Live Genova Srl, in cambio di un rendimento monetario in Uni-coin. Tale smart contract prevede la sottoscrizione di un prestito in Uni-coin, con rimborso automatico del capitale versato e remunerazione dello stesso attraverso il riconoscimento di un tasso di interesse (pagato in Uni-coin) del 10%. Dopo 14 mesi esatti dall'inizio del progetto per ogni 1.000 Security Token lo smart contract verserà sul wallet del possessore degli stessi 1.120 Uni-coin da convertire in Euro o da conservare per altri investimenti.
La norma alla base dell'operazione è il contratto di mutuo così come definito dall'art. 1813 del Codice Civile come "il contratto nel quale una parte consegna all'altra una quantità determinata di denaro o di altre cose fungibili e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie o qualità con l'aggiunta, ai sensi dell'art. 1815 c.c., degli interessi, se espressamente previsti dal contratto". Più nello specifico la norma cui si fa riferimento per la raccolta online è la Sezione IX delle "nuove norme sulla raccolta del risparmio da parte dei soggetti non bancari», contenute nella Delibera n. 586 del 2016 della Banca d'Italia la quale definisce il lending crowdfunding come "lo strumento attraverso il quale una pluralità di soggetti può richiedere a una pluralità di potenziali finanziatori, tramite piattaforme on-line, fondi rimborsabili per uso personale o per finanziare un progetto".
La raccolta di debt capital attraverso crowdfunding avverrà in maniera del tutto indipendente dai gestori di portali e potrà essere proposta anche attraverso Consulenti Finanziari regolarmente iscritti all'Albo.

Non hai denaro da investire?

Ma vuoi percepire ugualmente una rendita del 2% anticipato?

Guarda come fare sulla DEAL CHAIN
Premendo il pulsante
error: Content is protected !!